Tra le altre cose, il corso, che dura dal 18 settembre al 6 novembre con un incontro la settimana, il lunedì sera o il sabato pomeriggio, vi insegnerà
- Impariamo ad assicurarci che il cane ospite sia in regola con: profilassi, iscrizione all’anagrafe canina, libretto sanitario con piano
- vaccinale eventuale passaporto. Cure corporali.
- La valigia del dog sitter.
- Come prevenire sgraditi “incidenti” del mestiere
- Comportamento in area verde
- Incontrare altri cani, persone e bambini
- L’uso dell’auto, creare le corrette abitudini.
- Gestire la convivenza con il proprio cane e/o altri animali
- Come organizzare un accudimento:
- Domande da fare al proprietario
- Cosa deve portare il proprietario
- Organizzare l’ora di sitting, la giornata di accudimento in famiglia e la notte
- Accortezze in merito all’alimentazione
- Cosa non fare
- Il lavoro in pratica: sitting e accudimento
Per info: info@udagerundo.it
Se sei disoccupato, e vivi a Pandino, Nosadello, Gradella, Agnadello o Rivolta d’Adda, recati ai Servizi Sociali del tuo comune dicendo che vuoi frequentare il corso. Lo potrai fare GRATUITAMENTE
Si parte il 18 settembre